Condizioni Generali del Servizio “Cassetto Documentale“
1. Definizioni.
1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per:
a) Cassetto Documentale: di seguito denominato anche “CDoc”, la disponibilità di accedere online nel Cloud a Servizi per la Fatturazione Elettronica alla Pubblica Amministrazione, per la Conservazione Sostitutiva e per l’Archiviazione di Documenti in modalità SaaS (Software as a Service);
b) Fatturazione Elettronica: di seguito denominato anche “Servizio/i” processo informatico regolamentato dalla legge italiana che disciplina l’emissione delle fatture alla Pubblica Amministrazione in formato digitale XML che hanno la stessa validità legale e fiscale di quelle cartacee;
c) Conservazione Sostitutiva: di seguito denominato anche “Servizio/i” processo legale ed informatico regolamentato dalla legge italiana che permette la dematerializzazione di documenti cartacei fiscalmente rilevanti in documenti informatici digitali che abbiano la medesima validità legale e che siano, quindi, sostitutivi degli stessi e conservati nel Cassetto Documentale per un periodo di 10 anni per ottemperare alle disposizioni di legge;
d) Archiviazione Documenti: i seguito denominato anche “Servizio/i” processo informatico per l’archiviazione di documenti nel Cloud in formato PDF, ZIP, ecc. per una durata di 10 anni.
e) Documento: una rappresentazione di atti o fatti e dati su un supporto sia esso cartaceo o informatico (delibera CNIPA 11/2004)
f) Firma Digitale: è l’equivalente digitale di una tradizionale firma autografa apposta su carta, per sottoscrivere un documento in formato elettronico e fargli assumere la piena efficacia probatoria. La Firma Digitale quindi associata stabilmente ad un documento informatico,
lo arricchisce di informazioni e ne attesta con certezza l’integrità e l’autenticità;
g) Marca Temporale: certifica in modo sicuro data e ora in cui un documento è stato creato, trasmesso o archiviato;
h) Impronta: evidenza informatica (file) che attesta l’univocità delle informazioni contenute nei file della Conservazione Sostitutiva;
i) Documentazione Tecnica: il “Manuale del Responsabile e del Processo della Conservazione Sostitutiva” obbligatorio per chi adotta il Servizio della “Conservazione Sostitutiva”;
j) Fornitore: Contabilità facile SRL, con sede in GORIZIA, Via Buonarroti 10, Partita IVA 01161170319, soggetto proprietario del marchio Cassetto Documentale ed erogatore dei suoi Servizi anche attraverso gli “Affiliati alla Rete Cassetto Documentale“, disciplinati dalle presenti Condizioni Generali;
k) Utente Service: di seguito denominato anche “Service” o genericamente “Utente o Cliente/i” soggetto (Studio Commercialista, Studio Contabile, Centro Servizi ecc.) che utilizza i Servizi direttamente o per conto di terzi o abilita all’accesso e rivende CDoc agli Utenti Full, e può intervenire anche nel processo di applicazione della firma digitale nella Conservazione Sostitutiva;
l) Utente Full: di seguito denominato anche genericamente “Utente o Cliente/i” soggetto (Azienda, Professionista, ecc.) che viene attivato all’accesso del “Cassetto Documentale” dal Fornitore o dal Service per utilizzare direttamente i suoi Servizi;
m) Utente Finale: colui che viene attivato all’accesso del “Cassetto Documentale” dal Fornitore o dal Service per la sola visualizzazione e download dei propri documenti anche se assoggettati alla Conservazione Sostitutiva, per tutto il periodo di archiviazione contrattuale previsto dal presente contratto (10 anni, che decorrono per ogni singolo documento dalla data della sua archiviazione);
n) Attivazione: l’attività di avviamento dei servizi “CDoc”, quali configurazione profilo utente, corso di formazione online degli Utenti Full, e Service e predisposizione della Documentazione Tecnica;
o) Quota Annuale di Abbonamento: di seguito denominato anche “Quota Annuale” l’importo annuale anticipato da pagare per accedere ai servizi del “Cassetto Documentale“
p) Ricarica: importi da pagare per usufruire dei Servizi del “Cassetto Documentale” in base ai propri volumi di documenti da trattare; q) Affiliato alla Rete “Cassetto Documentale“: di seguito denominato “Affiliato”, Soggetto abilitato dal Fornitore alla rivendita dei Servizi del “CDoc” agli Utenti Service; r) Partners: gli eventuali soggetti terzi a cui il Fornitore può trasferire talune fasi della fornitura di “CDoc”;
s) Richiesta di Adesione al Servizio: di seguito denominata “Richiesta”, il modulo compilato dal Fornitore con i dati del Cliente ed dell’eventuale Affiliato e contenente i parametri ed i dettagli tecnici dei Servizi, il corrispettivo dovuto per i Servizi e per l’Attivazione;
2. Oggetto.
2.1 I Servizi del “Cassetto Documentale” erogati dal Fornitore, con caratteristiche e prezzi corrispettivi descritti nella Richiesta, mette a disposizione del Cliente:
a) un accesso a mezzo connessione Internet, a programmi sviluppati in ambiente MosaicoX (codice aperto) e Java presenti sul Dedicate Cloud del Fornitore, presso il datacenter OVH per i seguenti Servizi:
1) Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione con le seguenti funzioni:
• data entry dati della Fattura per produzione file XML;
• upload file XML delle singole Fatture Elettroniche;
• firma digitale della Fattura Elettronica (file XML);
• spedizione della Fattura Elettronica (file XML) al Sistema di Interscambio (SdI);
• gestione delle notifiche con il Sistema di Interscambio (SdI)
• conservazione sostitutiva (per 10 anni) della Fattura Elettronica (file XLM) e delle notifiche SdI nel Cloud Object Storage di Aruba
2) Conservazione Sostitutiva di documenti quali Registri IVA, Libro Giornale, Registro Cespiti, ecc. con le seguenti funzioni:
• upload dei documenti in formato PDF e ZIP;
• impronta, creazione file XML con le informazioni relative ai documenti da conservare;
• firma digitale sull’impronta (file XML);
• marca temporale sull’impronta (file XML);
• generazione del media cartella contenete tutti i file oggetto della Conservazione Sostitutiva
• archiviazione del media nel Cloud Object Storage di Aruba per 10 anni;
• predisposizione Manuale del Responsabile e del Processo della Conservazione Sostitutiva.
3) Archiviazione Documenti quali, ricevute di invii telematici (es. F24, Dichiarazioni Intrastat, Black List, ecc.), copie dichiarazioni periodiche fiscali (es. UNICO PF, SP, SC, 770 Lavoro Autonomo, ecc.), copie adempimenti contabili e amministrativi (es. bilancio e nota integrativa, richiesta del DURC ecc.), copie di documenti vari (quali statuti, visure camerali, contratti, ricevute di pagamento, ecc.), con le seguenti funzioni:
• upload dei documenti in formato PDF, ZIP, ecc.;
• archiviazione dei Documenti nel Cloud Object Storage di Aruba per 10 anni;
• consultazione e distribuzione dei documenti solo a soggetti autorizzati.
b) l’Attivazione dei Servizi del “CDoc” che comprende configurazione del profilo Utente nel Cloud ed il corso di formazione online per l’utilizzo dei programmi; ed eventuale configurazione delle postazioni di lavoro dell’Utente Service che devono apporre la firma digitale;
c) un servizio di assistenza per guidarlo nell’utilizzo dei programmi e nella soluzione di eventuali problemi attraverso un collegamento via Skype o telefonico giornaliero di minimo 4 ore dal Lunedì al Venerdì esclusi i giorni festivi;
2.2 Il Fornitore può autorizzare l’Affiliato a fornire direttamente ai suoi Clienti di “Cassetto Documentale” il corso di formazione online per l’utilizzo dei programmi e le mansioni relative al comma 2 lett. c) del presente articolo.
2.3 Il Cliente con l’adesione al “Cassetto Documentale“, anche attraverso un Service, per l’utilizzo della “Conservazione Sostitutiva” delega il Fornitore e/o l’Affiliato ad operare secondo le disposizioni legislative quale intermediario.
2.4 Il Fornitore può frazionare e trasferire a propri Partners, totalmente o parzialmente l’erogazione dei Servizi del “CDoc”, il Fornitore comunque non è tenuto a comunicare ai Clienti e all’Affiliato detti frazionamenti e trasferimenti.
2.5 Il Cliente con l’adesione al “Cassetto Documentale” anche attraverso un Service, per l’utilizzo della “Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione” da Procura Speciale, ai sensi degli artt. 1392-1393 c.c., al Partner del Fornitore ARANCIA-ICT Srl, codice fiscale e p. IVA n. 05653800820, iscritta nel Registro delle Imprese della CCIAA di Palermo R.E.A. 268766, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.M. 3 aprile 2013 n. 55 per la sottoscrizione digitale (emissione) e/o trasmissione telematica della fattura elettronica.
2.6 Resta inteso che, nel caso di trasferimento ai sensi del precedente comma 2.4, e 2.5 il Cliente e l’Affiliato avranno rapporti commerciali solo con il Fornitore, essendo completamente estranei al rapporto contrattuale instaurato tra quest’ultimo e i suoi Partners.
3. Conclusione ed efficacia del rapporto contrattuale.
3.1 Il rapporto contrattuale si intende concluso con il pagamento della Quota Annuale art. 1 comma 1 lettera o) e con l’accettazione dello stesso da parte del Fornitore o dell’Utente Service senza alcun obbligo di comunicazione ma dando seguito all’avviamento dei Servizi.
3.2 Gli Utenti FULL, che vengono attivati all’accesso al “Cassetto Documentale” dall’Utente Service, non hanno rapporti commerciali diretti con
il Fornitore; per questi soggetti il rapporto contrattuale si intende concluso anche con la consegna dei codici di accesso (Login e Password) al “Cassetto Documentale” da parte del Service o se antecedente con l’uso dei Servizi da parte del Service a loro destinati.
4. Durata.
4.1 Il rapporto contrattuale ha durata di 12 mesi che decorrono dal giorno della Attivazione dei servizi con la consegna all’Utente o all’Affiliato dei codici di accesso (Login e Password).
4.2 Detto rapporto si intenderà tacitamente rinnovato per ulteriori 12 mesi, con il rinnovo della Quota Annuale di Abbonamento al “Cassetto Documentale” e così ad ogni successiva scadenza, salvo disdetta di una delle parti fatta pervenire alla controparte a mezzo lettera raccomandata A.R. o altro valido mezzo (email) entro e non oltre il 30° giorno antecedente la data di scadenza contrattuale; è data comunque facoltà all’Utente direttamente o attraverso l’Affiliato, di recedere dal rapporto contrattuale in qualsiasi momento. La cessazione del rapporto decorrerà dal mese successivo nel quale è pervenuta al Fornitore la comunicazione del recesso.
4.3 Il Service non ha l’obbligo di comunicare al Fornitore la disdetta del rapporto contrattuale da parte dei Clienti del “Cassetto Documentale” da lui attivati in quanto come disciplinato dai successivi commi 4.4 e 4.5 del presente articolo.
4.4 Terminato il rapporto contrattuale il Service continuerà ad usufruire delle funzionalità del “Cassetto Documentale” limitatamente a quanto previsto per l’Utente Finale art. 1 comma 1 lett. m per tutti i documenti propri e dei propri clienti.
4.5 Terminato il periodo di archiviazione contrattuale come disciplinato per l’Utente Finale di tutti i documenti, verrà automaticamente disattivato l’accesso al “Cassetto Documentale“. Sarà cura del proprietario del codice fiscale che identifica il “Cassetto Documentale” recuperare i documenti se di suo interesse o rivolgersi al Fornitore per prolungare il periodo di archiviazione contrattuale.
4.6 Se l’Utente FULL e l’Utente Finale vogliono che siano cancellati i dati a loro disposizione presenti nel “Cassetto Documentale” devono inviare la richiesta al soggetto che ha effettuato l’inserimento dei dati.
5. Prezzi e modalità di pagamento.
5.1 Per aderire al Servizio (art. 3) deve essere corrisposta anticipatamente la Quota Annuale di Abbonamento Art. 1 comma 1 lett. o) disciplinata dall’art. 6 comma 1 della Richiesta salvo quanto disposto dall’art. 3 comma 2.
5.2 Per l’uso del Servizi del “CDoc” il Cliente e l’Affiliato devono acquistare le RICARICHE come disciplinato dall’art 7 della Richiesta.
5.3 La fatturazione e le modalità di pagamento dei Servizi del “CDoc” sono disciplinate dall’art. 8 della Richiesta.
5.4 IL Cliente e l’Affiliato sono tenuti a pagare le RICARICHE in base al listino pubblicato online su www.cassettodocumentale.it. e a loro disposizione nel menù dei programmi dei Servizi del “CDoc”.
5.5 Gli Utenti FULL che vengono attivati all’accesso al “Cassetto Documentale” dal Service come già evidenziato all’art. 3 comma 2 non hanno rapporti commerciali diretti con il Fornitore; sarà cura del Service acquistare le RICARICHE dal Fornitore affinché questi soggetti possano operare.
5.6 In caso di ritardo del pagamento dei Servizi del “CDoc” entro il termine stabilito sul listino online o sulla fattura di addebito degli stessi, sono dovuti gli interessi di mora e le spese di recupero ai sensi degli art. 4, 5 e 6 del D. Lgs. 9/10/2002 n° 231. In ogni caso il Cliente e l’Affiliato sono tenuti al pagamento dei Servizi utilizzati e contrattualmente convenuti.
5.7 Fermo quanto stabilito dal precedente comma, per ritardi di pagamento superiori ai 30 giorni il Fornitore ha facoltà di sospendere immediatamente i Servizi del “CDoc” senza preavviso ed intimare il pagamento di quanto dovuto entro 15 giorni a mezzo raccomandata A.R. o altro valido mezzo. Decorso inutilmente detto termine il Fornitore, può recedere dal rapporto contrattuale ai sensi dell’art. 1454 Cod. Civ. per il mancato pagamento dei Servizi.
Contabilità facile SRL Via Buonarroti 10, 34170 GORIZIA P.I./C.F. 01161170319 E-mail info@contabilitafacile.it
6. Modifiche delle condizioni generali del Servizio.
6.1 Il Fornitore si riserva la facoltà di aggiornare in qualunque momento le specifiche tecniche del “CDoc” per migliorarne le prestazioni e le funzionalità. Ove la modifica comportasse nuove modalità di utilizzo dei programmi, queste verranno tempestivamente comunicate agli utilizzatori dei Servizi del “Cassetto Documentale“.
6.2 Il Fornitore si riserva la facoltà di variare i prezzi dei Servizi cui all’art. 6 e 7 della Richiesta in qualsiasi momento per sopravvenuti aumenti dei costi di gestione pubblicando i nuovi listini sul proprio sito www.cassettodocumentale.it e comunicandoli direttamente al Cliente e all’Affiliato attraverso i Servizi a loro disposizione. Il Cliente e all’Affiliato con il pagamento del nuovo prezzo corrispettivo manifesteranno la propria accettazione per comportamento concludente.
6.3 Qualora il Cliente e l’Affiliato non intendessero accettare la modifica dei prezzi di cui al precedente comma 6.2, potranno recedere immediatamente dal Servizio dandone comunicazione al Fornitore mediante lettera raccomandata A.R. o altro valido mezzo (email) fermo restando il diritto del Fornitore di percepire compensi relativi al Servizio fino a quel momento prestati, con esclusione di ogni altra indennità.
7. Obblighi e responsabilità dell’Utente e dell’Affiliato
7.1 L’adesione al Servizio da parte dell’Utente e dell’Affiliato, non gli attribuisce alcun diritto sulle tecniche e procedure contenuti in esso che sono di proprietà del Fornitore e/o dei suoi Partners, e non possono essere utilizzate per scopi illeciti o diversi da quelli indicati nella Richiesta .
7.2 L’Utente e l’Affiliato si obbligano a non concedere, né a titolo gratuito né a titolo oneroso i Servizi del “Cassetto Documentale” in uso a soggetti terzi, per tali non intendendosi tutti gli attori quali dipendenti, collaboratori, clienti, ecc. coinvolti nella gestione ed uso del “Cassetto Documentale” come previsto dal presente contratto.
7.3 L’Utente e l’Affiliato si obbligano a non trasferire a terzi (come definiti nel precedente comma), neppure parzialmente, i codici alfanumerici (denominati “username” e “password”) necessari per la fruizione dei Servizi del “CDoc”, assumendone la custodia ed obbligandosi, in particolare, a conservarli con massima cura e riservatezza ed a risponderne nei confronti del Fornitore e di eventuali terzi in caso di violazione, anche parzialmente, degli obblighi posti a loro carico dal presente comma.
8. Obblighi del Fornitore.
8.1 Il Fornitore si impegna ad assicurare la continuità ed il livello qualitativo dei Servizi del “CDoc” come descritto nella Richiesta salvo quanto previsto dai successivi art. 9 e art. 10.
8.2 Il Fornitore garantisce che i Servizi del “CDoc” sono in grado di eseguire le operazioni e produrre i risultati illustrati all’Utente e all’Affiliato i quali, con l’adesione al “Cassetto Documentale“, dichiarano di esserne stati messi al corrente e che soddisfano le loro esigenze.
9. Sospensioni del Servizio.
9.1 Il Fornitore si riserva la facoltà di sospendere i Servizi del “CDoc” in ogni momento in tutto o in parte anche senza preavviso per:
a) gli eventi previsti dal precedente art. 5 comma 6;
b) un uso anomalo e/o di intensità tale da impedire la normale erogazione dei Servizi anche causato dall’Utente;
c) un uso del Servizio contrario agli obblighi posti a carico dell’Utente dal precedente art. 7.
9.2 Potranno verificarsi inoltre interruzioni dei Servizi del “CDoc” per cause imprevedibili e di forza maggiore quali guasti alle linee telefoniche, elettriche e/o alle reti nazionali o internazionali e/o agli apparati tecnici necessari per il regolare funzionamento dei Servizi e non dipendenti da cattiva manutenzione imputabile al Fornitore.
9.3 Il Fornitore, qualora sospenda i Servizi del “CDoc” per il verificarsi di una delle ipotesi di cui ai precedenti commi 1 e 2, non sarà tenuto al rimborso della quota del prezzo corrispettivo dei Servizi corrispondente al periodo non goduto.
9.4 Il Fornitore non sarà, in alcuna ipotesi, tenuto al pagamento di ulteriori indennità, neppure di carattere risarcitorio, relative a danni diretti od indiretti comunque subiti dall’Utente o da terzi in dipendenza dell’uso o dal mancato uso dei Servizi del “CDoc”.
10. Forza maggiore.
10.1 Nessuna delle parti sarà responsabile del mancato adempimento di una qualsiasi delle obbligazioni previste nel rapporto contrattuale qualora la causa sia un evento al di fuori del suo controllo, non prevedibile e non evitabile. Ai fini della presente clausola e senza che l’elencazione che segue possa considerarsi esaustiva, un evento di forza maggiore includerà: guerre dichiarate e non; cataclismi naturali, esplosioni, incendi e distruzioni; boicottaggi, scioperi e serrate di ogni genere; atti dell’Autorità legittimi o meno; epidemie, ecc.
10.2 Qualora si verifichi un evento di forza maggiore, la parte che ne subisce le conseguenze rendendosi inadempiente informerà immediatamente per iscritto l’altra parte del verificarsi di tale evento.
10.3 Per l’intero periodo in cui l’evento di forza maggiore o i suoi effetti permarranno, la parte inadempiente non sarà considerata responsabile per la sua incapacità di eseguire le obbligazioni la cui esecuzione è impedita dall’evento di forza maggiore, fermo restando che dette obbligazioni verranno adempiute non appena possibile dopo il venir meno dell’evento di forza maggiore.
10.4 Il Fornitore non potrà garantire l’esimente della forza maggiore come specificato nei commi precedenti che generi la perdita dei dati dell’Utente archiviati nel Cloud Object Storage di Aruba nell’ipotesi di verifiche fiscali.
11. Clausola di riservatezza.
11.1 L’Utente si obbliga a mantenere riservati gli aspetti tecnici e soluzioni adottate nei Sevizi del “CDoc” anche per particolari personalizzazioni adottate nei suoi confronti.
11.2 Il Fornitore si obbliga ad attuare tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza dei dati previste dal D. LGS. 196/2003 ” Codice in materia di protezione dei dati personali” nella fornitura del “CDoc”, come disciplinato nel successivo art. 12.
12. Privacy.
12.1 A norma dell’art.4 del D.Lgs n°196/2003 il trattamento dei dati personali forniti dall’Utente attraverso la compilazione della “Richiesta” verrà effettuato dalla Contabilità facile Srl, attraverso il soggetto “Responsabile” del trattamento, nella persona di Pilolli Giovanni in conformità con quanto previsto dall’apposito documento programmatico.
12.2 I dati saranno trattati dalla Contabilità facile Srl, dagli Affiliati e dai suoi Partners in modo lecito, secondo correttezza, ed adottando tutte le misure necessarie a garantirne la massima riservatezza.
12.3 Il trattamento avrà luogo su supporto informatico, al fine di consentire alla Contabilità facile Srl, agli Affiliati e i suoi Partners di eseguire gli obblighi strettamente correlati all’Attivazione e alla gestione dei Servizi del “CDoc” ed a garantirne il loro corretto funzionamento. Contabilità facile Srl non sarà in grado di eseguire l’Attivazione e la fornitura dei Servizi del “CDoc” se non vengono forniti i dati richiesti.
12.4 Contabilità facile Srl, può condividere i dati con gli Affiliati ed altri Partners per inviare comunicazioni tramite email, Skype o posta ordinaria, per fornire l’assistenza all’Utente. In detta ipotesi gli Affiliati e gli altri Partners sono tenuti a non utilizzare i dati personali, tranne che per fornire
i servizi del “CDoc” a Contabilità facile Srl e/o all’Utente e sono tenuti a mantenere la più assoluta riservatezza.
12.5 Tali dati, saranno anche utilizzati dalla Contabilità facile Srl, per fornire informazioni commerciali sulla disponibilità di altri prodotti o servizi, ed in questa ipotesi i dati personali non saranno trasferiti a terze parti.
12.6 L’Utente potrà rivolgersi in qualsiasi momento alla Contabilità facile Srl Titolare del trattamento per far valere i suoi diritti, così come previsto dagli articoli 7, 8 e 9 del D.Lgs n°196/2003.
12.7 All’atto della Richiesta di adesione a “CDoc” erogato da Contabilità facile Srl vengono richieste informazioni sui dati personali che consentono di identificare l’Utente, e sui dati non personali, come l’attività o professione ed altri dati demografici.
12.8 Contabilità facile Srl non vende né affitta né concede in prestito a terze parti i propri elenchi di Utenti e i relativi dati.
12.9 Con l’Attivazione del servizio “Cassetto Documentale“, Contabilità facile Srl sarà in possesso di dati personali sensibili riferibili all’attività svolta dall’Utente. Ciò comporterà a carico dell’Utente la necessità di dare, a sua volta, adeguata informativa a terzi circa i criteri di classificazione e gestione forniti dalla Contabilità facile Srl.
13. Clausola risolutiva espressa.
13.1 Il rapporto contrattuale si risolverà di diritto per fatto e colpa dell’Utente e all’Affiliato, se il Fornitore dichiarerà a mezzo lettera raccomandata A.R. o altro valido mezzo che intende avvalersi della presente clausola, nel caso di violazione, da parte dell’Utente e all’Affiliato degli obblighi di cui all’art. 5 comma 6 e all’art. 7.
13.2 Il rapporto contrattuale si risolverà di diritto per fatto e colpa del Fornitore, se l’Utente o l’Affiliato dichiarerà a mezzo lettera raccomandata A.R. o altro valido mezzo che intende avvalersi della presente clausola, nel caso di violazione, da parte del Fornitore dell’obbligo di cui all’art.
11 comma 2 e art. 12 comma 1, 6 e 8.
13.3 La dichiarazione di cui al precedente comma 13.1 e 13.2 produrrà effetto dalla data di ricevimento della relativa comunicazione.
13.4 Nel caso di disdetta da parte del fornitore resterà valido quanto previsto dall’art. 4 comma 5.
14. Clausola di salvaguardia.
14.1 Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare unilateralmente, ognuna delle clausole del presente contratto e della “Richiesta di Adesione al Servizio” a suo insindacabile giudizio. Se entro il tempo di giorni 30 non saranno fatte pervenire osservazioni sulle modifiche o non verrà data disdetta del “CDoc” le modifiche si riterranno accettate.
15. Clausola arbitrale.
15.1 Le eventuali controversie che dovessero insorgere tra le parti in merito all’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione degli obblighi relativi al rapporto contrattuale saranno decise da un collegio arbitrale composto di tre membri, di cui uno nominato da ciascuna parte, ed il terzo, con funzioni di presidente, nominato dal presidente del tribunale di Gorizia. L’ arbitrato avrà carattere rituale.
16. Clausola di rinvio.
16.1 Le presenti Condizioni Generali del Servizio e la Richiesta disciplinano il rapporto di fornitura dei Servizi del “CDoc” e della Attivazione.
16.2 In caso di contrasto tra le disposizioni delle presenti Condizioni Generali del “CDoc” e le disposizioni specifiche riportate nella Richiesta prevarranno queste ultime.
16.3 Con l’adesione al “CDoc” l’Utente accetta le clausole del presente “Condizioni Generali del Servizio” e della “Richiesta di Adesione al Servizio e dà atto di averne preso visione.
Ai sensi e per gli effetti dell’art.1341 c.c . l’Utente approva specificatamente le clausole: art. 6 comma 2 e 3, art. 9, 10 ,11, 13.
Contabilità facile SRL
P.I./C.F. 01161170319
Via Buonarroti 10, 34170
GORIZIA
E-mail info@contabilitafacile.it
Tel. 0481-1906190
web www.Contabilitafacile.it
MOD. CG_CD (rev.6 010718)